Per una come me che ama i cuori in tute le forme e in tutte le dimensioni possibili non è facile scegliere quello da condividere con voi e realizzare insieme in laboratorio.
In occasione di questo workshop ho pensato che un “cuore grande” potesse simboleggiare un “amore grande”, quello che ogni donna sogna, quello che dovrebbe abitare ogni casa.
E allora “perche no?” Con brio ci siamo messe all’opera per creare un cuore nei colori e negli aspetti primaverili, che potesse sostituire la tradizionale ghirlanda di benvenuto.
La creatività ci dice che nella natura troviamo sempre una fonte di ispirazione.
Cosi passeggiando in un giardino vicino abbiamo scorto dei cespugli incolti di lavanda in mezzo alle siepi, abbiamo raccolto dei rami morbidi e lunghi utilissimi per dare linee e curve al nostro cuore.
Poi recuperando un vecchio cesto di vimini scuro abbiamo cercato di ricreare quella naturalezza in ogni angolo, in ogni gesto.
In ogni sguardo c’era un’intesa, c’era una goccia di gioia.
Nel frattempo si pensava all’effetto del nostro cuore in casa: qualcuna ha pensato che sarebbe stato più d’effetto appenderlo “a quella parete là, quella parete vuota su cui non so mai cosa mettere”; qualcun’altra ha pensato che invece era un bellissimo centrotavola per quel tavolo in cucina!
Ed era stupendo leggere nei vostri occhi lo stupore di vedere un cuore che piano piano prende forma, piano piano si riempie di colori e scoprire che basta poco per emozionarsi.
Il bello dello stare insieme in laboratorio è proprio questo: creare un cuore e condividerne l’emozione.